€
  • $
  • €
  • £
  • en
  • fr
  • de
  • it
  • nl
Contatto

Already registered?

Forgot your password?

Don't have an account?

Register Now
Zativo
Per Coltivatori, Fumatori e Psiconauti
  • Semi di Cannabis
    • Tipologia

    • Semi Femminizzati
    • Semi Autofiorenti
    • Semi Regolari
    • Non siete sicuri di quello che state cercando? Provate il nostro
    • Seedfinder
    • Varietà Popolari

    • Amnesia Haze
    • Big Bud
    • Cheese
    • Critical Kush
    • Girl Scout Cookies
    • Lemon Haze
    • OG Kush
    • Super Silver Haze
    • White Widow
    • Consultatele Tutte!
    • Popular Auto

    • North. Lights Auto
    • Amnesia Haze Auto
    • White Widow Auto
    • Cheese Auto
    • Blueberry Auto
    • Blue Cheese Auto
    • Skunk Auto
    • AK-47 Auto
    • Jack Herer Auto
    • Consultatele Tutte!
    • Banche del Seme

    • Barney's Farm
    • Dinafem
    • DNA Genetics
    • Dutch Passion
    • Greenhouse Seeds
    • Royal Queen Seeds
    • Sensi Seeds
    • Sweet Seeds
    • Zativo Seeds
    • Consultatele Tutte!
  • Olio di CBD
  • Shrooms
    • Tartufi Magici
    • Kit di Funghi Allucinogeni
    • Siringhe di Spore
    • Accessori
    • Extreme XL Kit di Funghi Allucinogeni
  • Piante & Semi
    • Kratom
    • Salvia
    • Kanna
    • Loto Blu
    • Cactus Allucinogeni
    • Erbe & Miscele
  • Fumo
    • Cartine + Filtri
    • Attrezzi, Vassoi e Macchinette per Rollare
    • Grinder per Erba
    • Chillum
    • Pipe per Fumare
    • Bonghe
    • Accessori per Bonghe e Pipe
    • Posaceneri
    • Nascondi Oggetti
    • Accendini
  • Vaporizzatori
    • Vaporizzatori Portatili
    • Vaporizzatori Desktop
    • Extra e Accessori
  • Vari
    • Kit per Testare Droghe
    • Incenso
    • Bilance Elettroniche
    • Coltivazione
  • Semi di Cannabis
    • Tipologia

    • Semi Femminizzati
    • Semi Autofiorenti
    • Semi Regolari
    • Non siete sicuri di quello che state cercando? Provate il nostro
    • Seedfinder
    • Varietà Popolari

    • Amnesia Haze
    • Big Bud
    • Cheese
    • Critical Kush
    • Girl Scout Cookies
    • Lemon Haze
    • OG Kush
    • Super Silver Haze
    • White Widow
    • Consultatele Tutte!
    • Popular Auto

    • North. Lights Auto
    • Amnesia Haze Auto
    • White Widow Auto
    • Cheese Auto
    • Blueberry Auto
    • Blue Cheese Auto
    • Skunk Auto
    • AK-47 Auto
    • Jack Herer Auto
    • Consultatele Tutte!
    • Banche del Seme

    • Barney's Farm
    • Dinafem
    • DNA Genetics
    • Dutch Passion
    • Greenhouse Seeds
    • Royal Queen Seeds
    • Sensi Seeds
    • Sweet Seeds
    • Zativo Seeds
    • Consultatele Tutte!
  • Olio di CBD
  • Shrooms
    • Tartufi Magici
    • Kit di Funghi Allucinogeni
    • Siringhe di Spore
    • Accessori
    • Extreme XL Kit di Funghi Allucinogeni
  • Piante & Semi
    • Kratom
    • Salvia
    • Kanna
    • Loto Blu
    • Cactus Allucinogeni
    • Erbe & Miscele
  • Fumo
    • Cartine + Filtri
    • Attrezzi, Vassoi e Macchinette per Rollare
    • Grinder per Erba
    • Chillum
    • Pipe per Fumare
    • Bonghe
    • Accessori per Bonghe e Pipe
    • Posaceneri
    • Nascondi Oggetti
    • Accendini
  • Vaporizzatori
    • Vaporizzatori Portatili
    • Vaporizzatori Desktop
    • Extra e Accessori
  • Vari
    • Kit per Testare Droghe
    • Incenso
    • Bilance Elettroniche
    • Coltivazione
  • Zativo & Zamnesia
  • I Migliori Prodotti
    • Top 10 Femminizzati
    • Top 10 Regolari
    • Top 10 Autofiorenti
    • Top 10 Banche di Semi
    • Top 10 Indica-dominante
    • Top 10 Sativa-dominante
    • Top 10 Haze
    • Top 10 Semi CBD
    • Top 10 Outdoor
    • Top 10 Stilata dallo Staff
    • Top 10 Sativa
    • Top 5 Vaporizzatori Portatili
    • Top 10 Varietà Ad Alto Rendimento
  • Merchandising
  • SeedFinder
  • Blog
  • Informazioni Cannabis
0 Vuoto

Nessun prodotto

Spedizione: GRATUITA!
€ 0.00
Procedi

You have to add to cart at least 5 bottles or any program to make checkout.

Prodotto aggiunto al tuo carrello
Quantità :
Totale :
Ci sono 0 articoli nel tuo carrello. Il tuo carrello contiene un oggetto.
Totale prodotti :
Totale spedizione  : GRATUITA!
Totale :
With this order you will receive 0 FREE weed seed of our own brand of choice. This allows you to choose when completing your order. Bello, vero?!
Continua lo shopping
Procedi con il checkout

You have to add to cart at least 5 bottles or any program to make checkout.

  • Zativo & Zamnesia
    |
  • I Migliori Prodotti
    |
    • Top 10 Femminizzati
    • Top 10 Regolari
    • Top 10 Autofiorenti
    • Top 10 Banche di Semi
    • Top 10 Indica-dominante
    • Top 10 Sativa-dominante
    • Top 10 Haze
    • Top 10 Semi CBD
    • Top 10 Outdoor
    • Top 10 Stilata dallo Staff
    • Top 10 Sativa
    • Top 5 Vaporizzatori Portatili
    • Top 10 Varietà Ad Alto Rendimento
  • Merchandising
    |
  • SeedFinder
    |
  • Blog
    |
  • Informazioni Cannabis
    |
  • Zativo & Zamnesia
    |
  • I Migliori Prodotti
    |
    • Top 10 Femminizzati
    • Top 10 Regolari
    • Top 10 Autofiorenti
    • Top 10 Banche di Semi
    • Top 10 Indica-dominante
    • Top 10 Sativa-dominante
    • Top 10 Haze
    • Top 10 Semi CBD
    • Top 10 Outdoor
    • Top 10 Stilata dallo Staff
    • Top 10 Sativa
    • Top 5 Vaporizzatori Portatili
    • Top 10 Varietà Ad Alto Rendimento
  • Merchandising
    |
  • SeedFinder
    |
  • Blog
    |
  • Informazioni Cannabis
    |
  • Zativo & Zamnesia
    |
  • I Migliori Prodotti
    |
    • Top 10 Femminizzati
    • Top 10 Regolari
    • Top 10 Autofiorenti
    • Top 10 Banche di Semi
    • Top 10 Indica-dominante
    • Top 10 Sativa-dominante
    • Top 10 Haze
    • Top 10 Semi CBD
    • Top 10 Outdoor
    • Top 10 Stilata dallo Staff
    • Top 10 Sativa
    • Top 5 Vaporizzatori Portatili
    • Top 10 Varietà Ad Alto Rendimento
  • Merchandising
    |
  • SeedFinder
    |
  • Blog
    |
  • Informazioni Cannabis
    |
  1. BlogCome Individuare e Prevenire la Contaminazione dei Funghi

Come Individuare e Prevenire la Contaminazione dei Funghi

Published: March 15, 2019
Categories: Tartufi Magici

  • Come Individuare e Prevenire la Contaminazione dei Funghi

Coltivare funghi non è un'attività particolarmente difficile. Tuttavia, è fondamentale operare in un ambiente sterile e perfettamente pulito.
Una singola spora di muffa può contaminare il substrato, i barattoli, o l'attrezzatura ed è in grado di distruggere un intero raccolto di funghi. Continuate a leggere per scoprire come avviene la contaminazione, come individuarla, e come prevenirla.

 

 

 

 

 

 

QUALI SONO I SEGNALI DI UNA CONTAMINAZIONE DEI FUNGHI?

Quali Sono I Segnali Di Una Contaminazione Dei Funghi?

Se la vostra coltivazione di funghi è stata contaminata, normalmente (ma non sempre) compaiono dei segni distintivi. Tali sintomi si differenziano a seconda del tipo di micete o batterio che ha contaminato la coltivazione.

• Melma

Vari tipi di batteri possono attaccare la coltivazione di funghi. In questi casi il micelio o il grano assumono una consistenza melmosa. Questa sorta di fango si sviluppa soprattutto sulle zone dove il substrato preme contro il vetro. Possono anche apparire anelli di melma di colore giallo o marrone attorno al grano. Talvolta, la colonia di batteri può formare una crosta o una sostanza gelatinosa sulla superficie.

• Odori atipici

Non tutte le contaminazioni sono necessariamente visibili ad occhio nudo. A volte, un odore sospetto può segnalare che qualcosa è andato storto nella vostra piantagione di funghetti. Un odore insolito può essere utile per identificare la contaminazione, qualora l'agente contaminante abbia lo stesso aspetto del micelio. Ispezionate il vostro substrato per individuare l'eventuale odore di ammuffito, stantio, e qualsiasi altro odore diverso da quello dei funghi.

• Scolorimento

Per fortuna, molti tipi di muffe hanno una pigmentazione caratteristica, che le rende molto facili da individuare. Cercate i tipici colori della muffa, che può essere verdastra, blu, bianca, grigia o nera, a seconda del tipo di micete. Tenete presente che lo scolorimento dei vostri funghi allucinogeni non è necessariamente causato da una contaminazione.

• Frammentazione

Quando la vostra coltivazione di funghi è contaminata da spore dannose, significa che nel vostro substrato stanno crescendo due funghi contemporaneamente. Dal momento che questi due funghi sono in competizione tra loro, in genere dovreste notare dei confini netti che separano i due miceli. Questo fenomeno è chiamato frammentazione.
Cercate quindi di individuare tempestivamente le aree dove il substrato appare separato dal resto della coltivazione.

• Sporofori

Gli sporofori sono le strutture sottili e filamentose di un fungo. Inizialmente potrebbero non essere visibili ad occhio nudo, poiché sono molto piccoli. Alcuni sporofori sono più grandi, e in tal caso è possibile notarli. Con una lente d'ingrandimento sarà più semplice individuare queste lunghe fibre simili a vibrisse, con una piccola "bolla" all'estremità.

• Micelio insolitamente liscio e spugnoso

Alcuni tipi di muffe possono formare un micelio molto denso. Se state coltivando in barattolo, questo fungo sgradito può diffondersi rapidamente occupando l'intero volume del recipiente. In questo caso sarà facile notare l'aspetto spugnoso e levigato del micelio, molto diverso dal normale micelio dei funghi allucinogeni.

• Consistenza pulviscolare

Molti tipi di miceti possono essere difficili da individuare ad occhio nudo, ma la lente d'ingrandimento può agevolare la ricerca. Gli sporofori dei funghi spesso formano uno strato simile a pulviscolo sulla superficie del micelio. Con una lente di ingrandimento, potrete distinguere chiaramente questa "polvere fungina" dal resto del substrato, e da eventuali innocui scolorimenti del micelio.

• Chiazze bianche soffici (sovrapposte)

Quando il substrato è contaminato, la zona infetta può apparire morbida, vischiosa e friabile. Queste aree più soffici appaiono sulla superficie del micelio e, a causa del loro colore biancastro, sono chiaramente distinguibili dal resto del substrato.

 

TIPI DI FUNGHI CONTAMINANTI

Tipi Di Funghi Contaminanti

• Penicillio (P. chrysogenum, P. expansum)

Il penicillio è il tipo di muffa più comune al mondo. Le spore di Penicillio si diffondono nell'aria e possono contaminare facilmente il vostro substrato. La muffa si propaga poi nel barattolo, espandendosi rapidamente fino ad infettare l'intero micelio dei funghi.

La contaminazione da Penicillio è inizialmente di colore bianco, e può essere difficile distinguerla dal normale micelio dei funghi. Le colonie di Penicillio hanno una forma circolare. Il Penicillio si sviluppa spesso sul legno. Proprio per questo motivo non bisognerebbe mai usare supporti o vassoi in legno durante la coltivazione di funghi. Per fortuna, il Penicillio contamina raramente le spore da inoculare. Nella maggior parte dei casi, la contaminazione avviene sul grano non ancora colonizzato. Il Penicillio emana un odore di muffa e sporcizia.

• Aspergillo (A. flavus, A. niger, A. fumigatus, A. versicolor)

Il fungo Aspergillo è un altro fungo molto comune che si diffonde attraverso l'aria e può infettare la vostra coltivazione. Il micelio dell'Aspergillo ha un colore grigio chiaro, molto simile al micelio dei funghi allucinogeni. Alcune specie di Aspergillo possono essere gialle, nere, verdi, marroni, o blu. L'A. versicolor può assumere molteplici tonalità. A volte, le colonie di Aspergillo formano un anello, con uno strato di micelio più denso ai bordi. L'Aspergillo ha un odore viscido, di muffa.

• Tricoderma (T. viride, T. harzianum, T. koningii)

Proprio come il Penicillio e l'Aspergillo, il Tricoderma è un fungo contaminante molto comune. Si tratta di una specie particolarmente aggressiva, responsabile della distruzione di innumerevoli colture. Il micelio del Tricoderma assume una sfumatura grigiastra, non sempre facile da individuare. Le spore possono trasferirsi sul substrato tramite terra, polvere o abbigliamento contaminato. Quando l'infezione è già in atto, appare un denso strato bianco sulla superficie. Le spore di Tricoderma possono produrre un micelio giallastro o verde, e la colonia è delimitata da un anello biancastro.

Una contaminazione da Tricoderma può avvenire in qualsiasi fase della coltivazione. Purtroppo può essere difficile notare tempestivamente l'infezione, poiché la sporulazione può avvenire successivamente, dopo l'inoculazione. Per questo i coltivatori di funghi dovrebbero controllare l'odore emanato dal micelio, per individuare la presenza di muffa ed evitarne la propagazione. Sfortunatamente, non tutti i tipi di funghi Tricoderma hanno un odore caratteristico. Alcuni però emettono un aroma simile a quello della noce di cocco.

• Bacillo (B. subtilis, B. cereus)

Il Bacillo non è un fungo, bensì un tipo di batterio. È comunque un agente contaminante molto pericoloso e comune nelle coltivazioni di funghi. Il B.subtilis, resistente al calore, è la specie più diffusa. La presenza di questo batterio si manifesta con una sorta di crosta o area melmosa sul substrato. La contaminazione avviene soprattutto a causa di attrezzatura non adeguatamente sterilizzata. Il rischio di infezione è maggiore quando le siringe per inoculazione vengono conservate a temperature superiori a quelle ambientali. Potete identificare la contaminazione da Bacillo grazie all'odore disgustoso, di marciume, emesso da questo batterio.

• Mucor (pelo di gatto)

La muffa "pelo di gatto" viene chiamata così per via dei suoi filamenti (sporofori) sottili, con piccole capocchie all'estremità. Si tratta di una muffa contaminante che può attaccare le spore dei funghi inoculate, ma si sviluppa raramente sul substrato.

• Rhizopus (R. stolonifera, R. oryzae)

Il Rhizopus è un altro agente contaminante. È una muffa molto difficile da gestire perché può diffondersi molto rapidamente. Ha un aspetto simile alla muffa "pelo di gatto", dai lunghi filamenti simili a capelli, con la punta arrotondata. Il Rhizopus ha un odore acre, che talvolta assomiglia a quello dell'alcol.

• Fusarium

Il micelio del Fusarium può essere facilmente confuso con quello dei funghi allucinogeni, perché ha lo stesso colore biancastro e cresce alla stessa velocità. Il Fusarium però sviluppa un colore più acceso e brillante, che dopo un paio di settimane può diventare rosa, viola, arancione o giallo. Spesso il Fusarium si diffonde nel micelio a causa di un'inadeguata sterilizzazione degli strumenti di lavoro, e può contaminare anche i barattoli usati nella tecnica PF.

• Lieviti

I lieviti sono un altro agente contaminante molto frequente e, proprio come i funghi e i batteri, possono distruggere un'intera coltivazione. La presenza di lieviti si manifesta con piccole macchie all'interno del vaso, solitamente di colore giallo o bianco. Alcuni tipi di lievito possono somigliare ad una contaminazione batterica. Di solito i lieviti non attaccano i substrati, ma possono essere presenti nelle spore da inoculare. I lieviti emanano vari odori.

Fin qui abbiamo elencato solo alcuni dei principali agenti contaminanti che possono compromettere la vostra coltivazione di funghi. Molti altri tipi di organismi, inclusi miceti, batteri e lieviti possono attaccare la vostra preziosa coltivazione o, nel migliore dei casi, limitare drasticamente il raccolto finale. Di certo non volete che questo succeda. Ecco alcuni consigli per evitare la contaminazione dei funghi.

 

COME EVITARE LA CONTAMINAZIONE DEI FUNGHI

Come Evitare La Contaminazione Dei Funghi

Se volete coltivare funghi con successo, evitando contaminazioni pericolose, la regola fondamentale è lavorare sempre in un ambiente sterilizzato e seguire procedure igieniche rigorose. Nella maggior parte dei casi, basta una sola spora nociva o batterio per contaminare l'intera coltivazione di funghi. Solitamente chi coltiva funghi per hobby non opera in un ambiente sterile al 100%, come ad esempio un laboratorio. Tuttavia, esistono alcune strategie per ridurre al minimo il rischio di contaminazione.

 

AMBIENTE DI COLTIVAZIONE STERILE

Ambiente Di Coltivazione Sterile

Molti agenti contaminanti come muffe e miceti si diffondono nell'aria. Possono essere ovunque, persino negli spazi apparentemente puliti, e voi non potete vederli. Pertanto, eliminare queste molecole dannose può risultare complicato. Nei laboratori professionali gli scienziati utilizzano speciali cabine ad aria filtrata chiamate cappe a flusso laminare. Purtroppo, questa particolare attrezzatura è molto costosa, e di certo fuori dalla portata di un coltivatore di funghi occasionale. D'altra parte, però, se amate il fai-da-te, potreste riuscire a costruire una cappa a flusso laminare semi-professionale con le vostre mani.

In alternativa, potete usare un SAB (box a tenuta d'aria). Un SAB non è sofisticato come una cappa a flusso laminare, ma può comunque fornire un ambiente sufficientemente pulito per la coltivazione di funghi. Un SAB è praticamente una scatola con due fori laterali in cui introdurre le mani. Potete sterilizzare con alcol le pareti interne di questo "laboratorio in miniatura", e lavorare sui vostri amati funghi inserendo le mani nei fori.

 

STERILIZZARE SUBSTRATO E GRANO

Sterilizzare Substrato E Grano

Le molecole contaminanti trasportate dall'aria rappresentano un grosso problema. Ma spesso esse sono già presenti anche nel substrato. Molti substrati e cereali sfusi contengono organismi indesiderati, che vanno eliminati o almeno ridotti al massimo prima dell'utilizzo. Pertanto, dovete sterilizzare sia il substrato che il grano prima di inoculare le spore dei funghi.

Potete sterilizzare i blocchi di segatura e i chicchi di grano usando una pentola a pressione, sufficientemente grande da contenere tutto il materiale. Posizionate il blocco di segatura nella pentola e sterilizzatelo per circa 2 ore e mezza. Per il grano basterà 1 ora e mezza.

La sterilizzazione è una procedura che rimuove ogni tipo di batterio. La pastorizzazione è un altro metodo che utilizza il calore per rimuovere la maggior parte dei batteri. La pastorizzazione non è adeguata per igienizzare i blocchi di segatura, ma è una tecnica valida se usate la paglia come substrato. Per pastorizzare la paglia, riscaldatela a 65–82°C per almeno un'ora e mezza. Alcuni coltivatori inseriscono la paglia in una pentola piena d'acqua, e poi la mettono a riscaldare su un fornello.

 

CERCATE DI RESTARE PULITI MENTRE LAVORATE CON I FUNGHI

Cercate Di Restare Puliti Mentre Lavorate Con I Funghi

Ora sappiamo quali sono i fattori che possono contaminare l'ambiente, l'aria e il substrato. Ma non abbiamo ancora preso in considerazione la principale fonte di contaminazione: voi stessi!

I vostri vestiti, la pelle, e i capelli possono agire da vettori per gli agenti contaminanti. Per coltivare funghi nelle migliori condizioni possibili l'igiene personale è fondamentale.

Prima di lavorare sui vostri funghi, fate una doccia e lavatevi i capelli. Non stiamo parlando di una doccia veloce. Strofinate bene la cute, lavatevi accuratamente anche sotto le unghie e dietro le orecchie, e in qualsiasi altra zona del corpo. I prodotti igienizzanti per le mani possono essere molto utili per eliminare i batteri presenti sulla pelle.

Nei laboratori professionali gli operatori indossano un camice. Probabilmente non avrete a disposizione una simile divisa sterilizzata, ma dovreste comunque usare abiti puliti prima di iniziare a lavorare sulla vostra coltivazione. È consigliabile indossare anche una mascherina.

 

UTILIZZARE STRUMENTI STERILIZZATI

Utilizzare Strumenti Sterilizzati

Ovviamente non ha senso lavorare in un ambiente perfettamente pulito se poi non si utilizzano strumenti sterilizzati. In altre parole, dovete igienizzare tutta l'attrezzatura e gli utensili come bisturi, lame e siringhe.

Quando usate il bisturi per i trasferimenti, dovete assolutamente ricordarvi di sterilizzarlo. Per farlo, riscaldatelo sopra una fiamma per circa 30 secondi, finché diventa rosso. Potete usare un becco di Bunsen o una lampada ad alcol. Se non avete altro a disposizione, va bene anche un accendino.

Chiaramente, non potete riscaldare le siringhe e gli strumenti in plastica sopra una fiamma. In questo caso, dovete usare l'alcol per sterilizzarli.
L'alcol è utile anche per detergere tutte le superfici, inclusi barattoli e borse. Un paio di bottiglie di alcol denaturato (isopropilico) e qualche foglio di carta assorbente vi permetteranno di mantenere il vostro spazio di lavoro pulito e disinfettato.

 

CONTAMINAZIONE DEI FUNGHI—CONCLUSIONE

Forse non riuscirete a raggiungere un grado di sterilizzazione del 100% nell'ambiente predisposto all'inoculazione dei funghi. Dopotutto, gli agenti contaminanti come batteri e miceti possono trovarsi ovunque, in qualsiasi momento. Ma, con i suggerimenti di questa guida, riuscirete sicuramente a ridurre al minimo il rischio di contaminazione!

Buona coltivazione!

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Cosa sono la Psilocibina e la Psilocina?
    Cosa sono la Psilocibina e la Psilocina?
  • Funghi Allucinogeni - Come Lavorare in un Ambiente Sterile
    Funghi Allucinogeni - Come Lavorare in un Ambiente Sterile
  • La Differenza Tra Funghi Psichedelici E Tartufi Psichedelici
    La Differenza Tra Funghi Psichedelici E Tartufi Psichedelici
  • Lemon Tek Per Un Trip Da Funghi Allucinogeni Più Intenso
    Lemon Tek Per Un Trip Da Funghi Allucinogeni Più Intenso

Related blog posts

  • » Come Preparare Un Tè Psichedelico: 9 Semplici Ricette
  • » 7 Energetici Naturali per Rinvigorire il Tuo Corpo e la Tua Mente
  • » Le 4 Migliori Sostanze Psichedeliche Naturali Secondo Zativo
  • » 6 Dritte per il Vostro Primo Trip con i Funghetti Magici

Post related products

  • Kit di Funghi Allucinogeni B+
    Kit di Funghi Allucinogeni B+

    Con questo Kit di Funghi Allucinogeni potrete coltivare in casa funghi allucinogeni della varietà Psilocybe cubensis 'B+', ottenendo 400-600g di funghi freschi. La B+ è una delle varietà...

  • Kit di Funghi Allucinogeni Ecuador
    Kit di Funghi Allucinogeni Ecuador

    Psilocybe cubensis Ecuador è un fungo allucinogeno in grado di sopportare temperature basse. Non è una sorpresa visto che questi funghetti vengono dalle ande ecuadoregne. Gli Ecuador hanno un...

  • Kit di Funghi Allucinogeni McKennaii
    Kit di Funghi Allucinogeni McKennaii

    Questa varietà di Psilocybe cubensis prende il nome dall'insegnante, scrittore,ricercatore e psiconauta americano Terence McKenna. Gli esperti considerano il fungo allucinogeno Mckennaii ancora...

  • Kit di Funghi Allucinogeni Golden Teacher
    Kit di Funghi Allucinogeni Golden Teacher

    Nessuno conosce l'origine del Psilocybe cubensis Golden Teacher, ma si dice che sia stato scoperto negli anni '80. Il fungo allucinogeno Golden Teacher prende il nome dal suo cappello color oro ma...

Blog categories

  • Informazioni Cannabis
  • Altre materie
  • Cannabis medicinale
  • Coltivazione di cannabis
  • Come Si Fa
  • Cose Divertenti
  • Cucinare con la Cannabis
  • Notizie
  • Piante e Semi
  • Tartufi Magici

Popolare

  • Fumi marijuana? Ecco come superare un test antidroga!
  • Si può risultare positivi in un test antidroga a causa del fumo passivo?
  • Come Coltivare I Funghi Allucinogeni Da Soli
  • 10 Consigli Per Riprendersi Da Un Trip Con Ectacy O Mdma
  • Loto Blu (Nymphaea caerulea)

Search in Blog

Seguici:

Informazioni sull'ordine

  • Consegna Discreta
  • Politica per la privacy
  • Termini e condizioni
  • Politica per le Restituzioni

Informazioni shop

  • Chi siamo
  • Informazioni su Zativo
  • Nuovi prodotti
  • Tutti i prodotti
  • Mappa del sito

Latest Blog Posts

  • Ricercatori Modificano Geneticamente Il Lievito Per Produrre THC
  • Cos'è Il Delta-8-THC?
  • Cos'è Il Sistema Endocannabinoide?
  • 10 Varietà Di Cannabis Da Coltivare Outdoor
  • Le 10 Migliori Varietà Di Cannabis Per Conciliare Il Sonno

Popular Blog Posts

  • Fumi marijuana? Ecco come superare un test antidroga!
  • Si può risultare positivi in un test antidroga a causa del fumo passivo?
  • Come Coltivare I Funghi Allucinogeni Da Soli
  • 10 Consigli Per Riprendersi Da Un Trip Con Ectacy O Mdma
  • Loto Blu (Nymphaea caerulea)
Copyright © Zativo - Ultimo aggiornamento: 29-03-2023