You have to add to cart at least 5 bottles or any program to make checkout.
Published: January 25, 2017
Categories:
Cucinare con la Cannabis
La farina di Cannabis è la base necessaria a creare la maggior parte di ricette da forno con marijuana. Si tratta di un prodotto impossibile da mangiare nella sua forma grezza, ma che aiuta il mondo della cucina cannabica a sbizzarrirsi nelle più saporite ricette. Ecco qui come procedere per la sua realizzazione.
Se siete di buona forchetta e conoscete i benefici che può apportare la Cannabis in cucina, vi consigliamo vivamente di provare a fare questa speciale farina. Quando si tratta di elaborare piatti con la marijuana, creando nuove e deliziose pietanze fatte in casa, si è certi di ottenere sempre un alimento stuzzicante sia per le pupille gustative che per il corpo e la mente.
Tuttavia, per poter cuocere correttamente la Cannabis, si devono usare solo ingredienti di prima qualità e nei giusti dosaggi. E qui entra in gioco la farina di Cannabis. Può essere sfruttata come base di numerosi piatti da cuocere in forno e la ritroverete presto in altre ricette che abbiamo in serbo per voi. Per cui, anche se si tratta di un prodotto che necessita una lenta elaborazione prima di essere servito (siete sempre liberi di provare a mangiare la farina così com'è, ma non ve lo consigliamo), vi darà comunque la base su cui creare manicaretti appetitosi e saporiti.
Difficoltà: Facile
Dosi: N/D
Tempo richiesto: circa 30 minuti
Avrete bisogno di:
1 grammo di Cannabis essiccata per ogni tazza di farina (regolatevi voi a seconda della potenza della Cannabis utilizzata)
Un macinino da caffè, grinder per erba o un mortaio e pestello
Istruzioni:
1. Prima di tutto assicuratevi che la Cannabis sia perfettamente secca. In caso contrario potreste rischiare di creare le condizioni ideali per lo sviluppo di muffe all'interno della farina (sempre che il vostro obiettivo sia quello di conservarla per lunghi periodi di tempo).
2. Prendete la vostra Cannabis e macinatela il più finemente possibile (arrivando quasi a polverizzarla).
Nota: Questa ricetta potrebbe risultare utile anche per sfruttare tutti gli scarti di una manicure, invece di buttarli. In questo caso utilizzate 1/2 tazza di scarti per ogni tazza di farina.
3. Mescolate ora la Cannabis polverizzata con la farina.
4. Mettete la miscela così ottenuta in un barattolo a chiusura ermetica e conservatela in un luogo fresco e asciutto, per eventuali ricette future.
Più facile di così non si può! L'unica difficoltà che potreste avere è il tempo richiesto per ottenere un buon quantitativo di farina di Cannabis da mettere da parte. Ma dovete comunque pensare che si tratta di una scorta che potrete usare per molto tempo, realizzando nuove e saporite ricette, da cuocere in forno o in padella!