You have to add to cart at least 5 bottles or any program to make checkout.
Published: August 31, 2016
Categories:
Informazioni Cannabis
I terpeni sono composti organici o, più nello specifico, resine. Se la marijuana rilascia nell'ambiente circostante i suoi caratteristici odori è proprio grazie a queste biomolecole. I terpeni costituiscono solo l'1%, circa, del peso delle cime, ma sono i diretti responsabili dei deliziosi aromi da esse sprigionati. Il THC in sé è inodore e, quindi, tutte le fragranze sprigionate da una pianta di Cannabis vengono prodotte dai suoi tricomi.
I terpeni sono prodotti da diverse specie vegetali, ma si possono trovare anche in alcune famiglie di insetti. Il loro scopo è quello di respingere parassiti e predatori, ma anche infezioni fungine e batteriche. Gli oli essenziali delle piante sono fondamentalmente composti da terpeni e vengono ampiamente usati nel settore della profumeria e in aromaterapia.
I terpeni contenuti nella Cannabis possono essere suddivisi in due grandi gruppi: sesquiterpeni e monoterpeni.
• I monoterpeni sono i terpeni più piccoli e volatili. Quando si stringe tra le dita una cima d'erba, gli odori che si avvertono sono generati da questo gruppo di composti.
• I sesquiterpeni, invece, sono più grandi e pesanti e, quindi, risultano molto meno volatili. I sesquiterpeni sono terpeni che si possono apprezzare solo quando si fuma o si vaporizza l'erba.
Fino ad oggi, sono stati identificati almeno 120 terpeni nella sola pianta di Cannabis.
La loro presenza contribuisce all'effetto entourage dell'erba. I terpeni interagiscono con i cannabinoidi, provocando effetti psicoattivi diversi a seconda delle loro concentrazioni nelle cime di Cannabis. Ciò spiega la sostanziale differenza tra gli effetti indotti, ad esempio, da una White Widow e quelli di un'Amnesia Haze.
La produzione di terpeni nelle piante di Cannabis non dipende tanto dall'aria o dall'ambiente circostante. Quindi, per quanto vi siano molti altri aspetti da considerare per ottenere cime deliziose, è molto importante usare sempre un buon substrato. Anche la luce UV sembrerebbe stimolare la produzione di terpeni. L'aggiunta di un faretto o bulbo a luce UV in una coltivazione potrebbe, di conseguenza, aiutare le piante a produrre raccolti ancora più aromatici.
I terpeni evaporano ad una temperatura superiore ai 27 gradi Celsius, il che significa che la loro produzione è più abbondante in condizioni ambientali più fresche. Tutti i parametri che potrebbero influire sulla crescita di una pianta, bloccandola, andranno a compromettere anche la produzione dei terpeni. Evitate, quindi, di sottoporre le vostre piante a stress e a condizioni avverse, per dare loro la possibilità di esprimere tutto il profilo aromatico scritto nella propria genetica. Anche un lento processo d'essiccazione ed un'adeguata fase di concia consentono alle cime di trattenere un maggior numero di terpeni, rendendo il prodotto finale ancora più pregiato.
Qui di seguito vi riportiamo una lista dei terpeni più comuni ed interessanti contenuti nella Cannabis. Una descrizione dei loro sapori, profumi e proprietà terapeutiche.
Il mircene ha un lontano sapore di luppolo, vicino cugino della Cannabis. Gli aromi ed i sapori che lo caratterizzano sono terrosi, erbacei e speziati. Aiuta a ridurre dolori ed infiammazioni e a rilassare i muscoli. Una varietà contenente uno 0,5%, o più, di mircene tende ad essere più sedativa e, quindi, con effetti da "blocco-divano". Quando invece è presente in concentrazioni inferiori allo 0,5%, la varietà tende a provocare effetti più stimolanti. Il mircene è anche responsabile degli effetti psicoattivi e provoca l'effetto da "blocco-divano", molto spesso associato alle varietà Indica. Il mircene si può trovare anche nel mango. La ricerca ha dimostrato che, mangiando un mango 45 minuti prima di consumare Cannabis, le sensazioni psicoattive risultano più intense e prolungate. La White Widow contiene alte concentrazioni di mircene.
Al cariofillene sono associati i sapori di chiodi di garofano e pepe nero, leggermente legnosi con note speziate. È un terpene con proprietà antibatteriche, antisettiche ed analgesiche. Il cariofillene è l'unico terpene capace di interagire con il sistema endocannabinoide del corpo umano. È anche il più comune tra tutti quelli contenuti nella Cannabis e, presumibilmente, è quello impiegato per addestrare i cani antidroga. Le piante di marijuana più adatte alla produzione di hashish contengono le più alte concentrazioni di cariofillene.
Il pinene ha un sapore simile a quello della corteccia dei pini, con note dolci e taglienti. Aiuta a trattare problemi respiratori, come l'ansia, grazie alla sua proprietà broncodilatatrice. Il pinene contribuisce anche a ridurre le infiammazioni e ad aumentare la concentrazione, mantenendo più stabili le facoltà mnemoniche. Alcuni sostengono che sia responsabile degli effetti cerebrali della Cannabis. La Super Silver Haze e la Bubba Kush contengono alte concentrazioni di pinene.
Al limonene vengono associati i sapori di agrumi, come limoni e arance. Aiuta il sistema immunitario, partecipa nella lotta contro le cellule tumorali e modula gli effetti psicoattivi della Cannabis. Il limonene contribuisce anche a ridurre il peso corporeo, agisce come antidepressivo e risolleva lo stato d'animo, il che lo rende indicato per alleviare lo stress. La Super Lemon Haze contiene alte concentrazioni di D-limonene.
L'umulene è caratterizzato da sapori terrosi e legnosi, che possono ricordare anche il luppolo. Infatti, si tratta del terpene responsabile degli aromi della birra. L'umulene ha dimostrato di avere potenti proprietà antinfiammatorie ed antibatteriche, in grado di agire anche come soppressore dell'appetito. È presente anche in salvia, ginseng e coriandolo vietnamita. L'umulene è stato usato nella medicina tradizionale cinese per molto tempo.
Il linalolo ha un aroma floreale con note speziate. Si possono apprezzare anche sentori di menta, cannella e lavanda. Ha proprietà antinfiammatorie e contribuisce a modulare la motricità di una persona. Può anche aiutare a contrastare il cancro di fegato ed è un potente insetticida. L'umulene ha proprietà sedative ed è un efficace palliativo contro ansia e stress. L'Amnesia Haze ne contiene alte percentuali.
I sapori ed i profumi del fellandrene ricordano la menta piperita e gli agrumi. Si trova nelle piante del genere Eucalyptus. Questo terpene ha effetti antidepressivi e risolleva l'umore. È il responsabile dei sapori di menta sprigionati da alcune varietà di Cannabis e ha dimostrato di agire efficacemente contro i disturbi digestivi. Gli oli essenziali di peperoni e aneto sono prevalentemente composti da fellandrene.
L'isoborneolo ha un aroma di pino e legno, con sentori di canfora. Si trova nelle specie vegetali come artemisia ed ha proprietà antivirali, ampiamente sfruttate dalla medicina tradizionale cinese. L'isoborneolo è anche un potente inibitore dell'Herpes simplex di tipo 1, meglio nota come herpes labiale che può colpire naso o bocca.
I sapori del terpineolo ricordano i pini ed i chiodi di garofano. Ha proprietà antiossidanti e rilassanti e viene spesso aggiunto in saponi e profumi. Il terpineolo è presente solo nelle varietà Jack Herer e nei suoi ibridi.